Autore: Lucrezia Pia Iacuzio

PRONTI PER SANREMO?

A cura di: Lucrezia Pia Iacuzio, Giusy Esposito, Anna Iannone. Il Festival della musica italiana, che si tiene al teatro Ariston nella città di Sanremo è ormai da 73 anni che mantiene le famiglie incollate agli schermi televisivi. L’evento si svolgerà dal 7 all’11 febbraio 2023. Per il quarto anno consecutivo, la conduzione spetta ad…
Leggi tutto

“CORDIALMENTE, GLI ALUNNI DEL PUBLIO VIRGILIO MARONE”

A cura di: Lucrezia Pia Iacuzio, Alexandro Catapano, Giusy Esposito. Le parole del titolo sono state riprese dalla “lettera aperta alle istituzioni”, pubblicata sulle pagine social dedicate all’Istituto scolastico dagli alunni del Publio Virgilio Marone. Per sovraffollamento scolastico si intende quella drammatica situazione per cui gli edifici scolastici non riescono a contenere, per la loro…
Leggi tutto

MERCOLEDÌ

Mercoledì è la nuova serie evento, da subito prima in classifica, uscita il 23 novembre su Netflix creata dalla geniale mente di Tim Burton. L’interpretazione magistrale di Jenna Ortega è ammirevole, in quanto la giovane attrice ha dovuto imparare nuove abilità per entrare nel proprio personaggio come tirare con l’arco, prendere lezioni di scherma, violoncello,…
Leggi tutto

CIRCE

È un romanzo di Madeline Miller. Parla del personaggio di Circe, che molti di noi conoscono come la famosa maga che trasforma gli uomini in maiali. Ma Circe non è solo questo. Circe è stata una bambina, figlia di Elios, che non ha mai vissuto la sua infanzia, presa in giro dagli dei per la…
Leggi tutto

LA VITA INVISIBILE DI ADDIE LA RUE

La vita invisibile di Addie La Rue… Lei sarà anche invisibile al mondo, ma la storia è indimenticabile. Addie ha 23 anni quando scappa dalla sua vita, nel piccolo paese francese di Villon, in cui la madre voleva costringerla a sposare un uomo che non amava. Per scappare si addentra nel bosco e invoca un…
Leggi tutto

ELISABETTA II: LA NONNA D’EUROPA

Con cordoglio ci stringiamo attorno alla famiglia reale inglese e a tutti i sudditi per la perdita di Elisabetta II, regina di Inghilterra da ormai 70 anni. L’ unica consolazione é che ora si sia unita al suo consorte Filippo, scomparso nel 2021. “Vale la pena di ricordare che spesso sono i piccoli passi, non…
Leggi tutto

IL COLOSSO DI MARMO

Continua il nostro viaggio all’insegna dell’arte e della storia e stavolta nel secondo libro del secolo dei giganti, dedicato a Michelangelo Buonarroti, il protagonista è di certo il Papa Giulio II, eterno nemico dei Borgia che riesce, tramite una campagna militare oculata a riportare i territori alla chiesa e a restaurare la pace in Italia.…
Leggi tutto

Il SECOLO DEI GIGANTI: IL CAVALLO DI BRONZO

Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio… I tre geni di un secolo, il Quattrocento (e parte del Cinquecento). È su di loro che si incentra la trilogia di Antonio Forcellino, il secolo dei giganti. Il primo libro è dedicato a Leonardo e ripercorre con la maestria dello storico la vicenda politica italiana da…
Leggi tutto

DEMOCRACY RELOADING ALLA ROCCA DEI RETTORI

Il Forum ha partecipato il 7 luglio a Benevento a una delle tappe del Democracy Reloading coadiuvato dall’associazione Moby Dick con il Presidente Francesco Piemonte. È intervenuta l’Assessore alla cultura di Benevento Maria Monicini, affermando che: le politiche giovanili sono frutto di una scelta nell’individuare comparti dell’amministrazione, hanno un orientamento pluralistico con modello nell’insieme delle…
Leggi tutto

LA REGGIA ALBERTINA DEL PRINCIPE DI SAN SEVERINO

Il 1 luglio al Comune di Mercato San Severino si è svolta la presentazione del libro La reggia Albertiana del principe di San Severino a Mercato di Beppe Pizzo, un rifacimento del primo volume del 2012.Palazzo Vanvitelliano? Ma è davvero così?Mariano Ciarletta, Mediatore della serata, ci ha tenuto a sottolineare che: Pizzo prende come punto…
Leggi tutto